
Fare il cambio di stagione non piace a nessuno, è una noia mortale, una fatica, uno sfinimento!
Tuttavia, vuoi o non vuoi, a meno che si possegga una stanza guardaroba degna di Buckingham Palace, tocca a tutte. Anni e anni di lavoro hanno fatto di me ormai un’esperta, ecco quindi 8 semplici step da seguire per facilitare l’impresa:
-1 Procurati tutto l’occorrente per riporre con cura tutto quanto dovrà poi essere conservato. Scatole, contenitori, sacchi di nylon, copri stampelle etc.
-2 Svuota completamente l’armadio, puliscilo a fondo, e se ti piace usa qualche sacchetto profumato da riporre in qualche angolo (personalmente adoro il profumo di lavanda!).
-3 Seleziona. Coraggio, è inutile conservare il jeans che usavi a 20 anni, quella minigonna con la quale conquistasti tuo marito nel secolo scorso, oppure quel bermuda che comprasti evidentemente sotto uso di stupefacenti, facendoti abbindolare da una commessa scaltra e cattiva!
-4 Metti da parte. Quei capi che non riesci ad abbinare, ma sono di buona qualità e soprattutto della giusta taglia, con un po’ di buona volontà e impegno, imparerai a dargli una nuova collocazione. Considera anche la possibilità di una consulenza online (ti spiego tutto QUI), che in modo semplice, veloce e soprattutto economico, ti farà riutilizzare tutti i tuoi capi, risparmiando così un bel mucchio di soldi!
-5 Ricicla. Tutto quello che decidi non debba più far parte del tuo guardaroba può essere regalato a chi è più bisognoso, venduto su numerosi siti online, scambiato ad uno swap party.
-6 Esamina con calma tutti i capi che intendi mettere per la nuova stagione. Se c’è qualcosa da sistemare, portare alla sarta o in lavanderia.
-7 Compila una shopping list. Fai una nota di quello che potresti aver bisogno di comprare, così lo shopping sarà più consapevole e mirato.
Commenta per primo