Primo Piano

LA PERSONA E IL CITTADINO

” Uomo libero, sempre tu amerai il mare! Il mare è il tuo specchio; tu miri, nello svolgersi infinito delle sue onde, la tua anima. Il tuo spirito non è abisso meno amaro. Ti compiaci […]

Share Button
Primo Piano

PERIFERIA :SVILUPPO E CULTURA

“Quella periferia tagliata in lotti tutti uguali, assorbiti dal sole troppo caldo, tra cave abbandonate, rotti argini, tuguri, fabbrichette…” Partire da una “descrizione” di una Periferia Romana fatta da Pier Paolo Pasolini, ci consente di […]

Share Button
Primo Piano

PATTO PER NAPOLI

Dal piccolo cabotaggio ad un vero patto per Napoli.   Negli ” Indifferenti” del grande scrittore Alberto Moravia, la trama si intreccia con l’incapacità e l’indifferenza di due giovani verso il declino etico, sociale ed […]

Share Button
Attualità

INCUBI METROPOLITANI

L’incubo viene identificato come un sogno o un momento anche prolungato di angoscia, senso di turbamento e oppressione. Quando l’incubo diviene una costante al punto da determinare la vita reale, termina anche la Dantesca preoccupazione  […]

Share Button
Attualità

LA SPIRITUALITA DELLA RAGIONE

Più volte si è tentato di creare elementi di riflessione sui motivi sociologici e culturali che zavorrano il meridione del paese. Un tentativo laico e senza ricerca di alibi, che mettesse a nudo la realtà […]

Share Button
Attualità

IL MERIDIONE E IL SUO SVILUPPO

La città di Napoli è la quintessenza delle contraddizioni.  Una vera peculiarità della sua realtà, un elemento aggiuntivo e dicotomico con qualsiasi altro, sia di ordine razionale che emotivo/spirituale. In pratica, una rivisitazione della fisica […]

Share Button