
Il prossimo inverno si preannuncia tutt’altro che sobrio, il nero e il grigio (che sappiamo bene quanto regnano sovrani negli armadi di noi femminucce), lasciano il posto a colori decisi, allegri, spesso anche in netto contrasto tra loro, che renderanno le future fredde giornate, più allegre e decisamente meno uggiose!
Ma come abbinare questi colori senza commettere troppi danni?
La questione è molto più semplice di quanto si possa immaginare.
Primo consiglio per gli abbinamenti perfetti: non abbinare!
Spesso colori completamente contrastanti donano all’outfit una marcia in più, in ogni caso l’ideale è accostare max 3 colori contastanti, accessori compresi.
Monocromatico. Gli outfit monocromatici sono molto chic e raffinati, ma qui la faccenda si complica un pochino. Giocare con le diverse sfumature di un colore va benissimo, a patto che si faccia attenzione alla temperatura dei colori (toni caldi/freddi), e all’intensità (colori tenui/brillanti).
È importante nella scelta delle cromie capire bene se il proprio sottotono è caldo o freddo, il che è abbastanza semplice da decifrare.
Vi svelo un piccolo segreto: Potete accostare al volto, alternandoli, un telo argentato (andrà bene anche un pull) e poi uno dorato. Immediatamente vi salterà agli occhi quale vi starà meglio! L’incarnato risulterà più luminoso, le occhiaie più o meno evidenti, insomma… noterete una netta differenza.
Ovviamente nel primo caso dovrete prediligere i toni freddi, nel secondo i caldi… facile no?
Per quanto riguarda invece l’intensità, è possibile abbinare colori chiari con colori scuri a patto però che siano entrambi tenui o brillanti. Ad esempio un bel rosso col viola, un blu cobalto con un giallo limone, ma assolutamente no una tinta pastello o polverosa con i colori fluo.
Per quanto riguarda invece l’abbinamento delle fantasie, cliccate QUI per conoscere tutti i segreti del mix&match.
Tutte queste semplicissime regolette, valgono anche per il fantastico mondo degli accessori, come sempre io vi invito a provare, sperimentare, giocare… sì capita anche di sbagliare ma in fondo… sbagliando s’impara!
Ecco qualche altro suggerimento affinché possiate prendere spunto… buon lavoro.
Commenta per primo