Come migliorare la qualità di vita

COME POSSIAMO MIGLIORARE LA NOSTRA QUALITA’ DI VITA? COSA PUO’ ESSERCI DI AIUTO?

 

Una delle possibili risposte a queste domande è ad esempio che la qualità della vita può essere migliorata dal nostro atteggiamento mentale. Il nostro benessere psichico, infatti, dipende anche dalla nostra capacità di valorizzare le nostre potenzialità.

Siamo tutti ricchi di potenzialità inespresse, abbiamo talenti che non abbiamo ancora scoperto o che semplicemente non riusciamo a tirare fuori. Con una buona dose di pazienza, capacità di attesa e con il dovuto impegno possiamo riuscire nel trovare la strada giusta per raggiungere i nostri traguardi, migliorando così la nostra qualità di vita.

Bisogna, dunque, rimanere ottimisti e saper cogliere le opportunità che la nostra esistenza ci offre ogni giorno. La nostra salute è, infatti, dipendente dalle nostre abitudini anche a livello psicologico, dai nostri modi di pensare, dai nostri modi di porci nei confronti dell’esistenza.

Una persona sempre insoddisfatta, sempre pronta a criticare, sempre pronta a vedere la negatività delle situazioni o delle persone, sarà una persona con una bassa qualità di vita a causa proprio dell’atteggiamento mentale. La qualità dell’esistenza dipende non solo dal nostro benessere fisico, che è certamente fondamentale, ma anche dal nostro benessere a livello psichico e sociale, dalla qualità delle nostre relazioni.

Per una buona qualità di vita sono, infatti, importanti i nostri affetti, il supporto sociale e familiare, la nostra capacità di chiedere aiuto. Il benessere dipende anche dalla capacità di stringere relazioni, dalla modalità con cui affrontiamo i litigi e le incomprensioni.

Reagire con rabbia non è assolutamente l’atteggiamento giusto, ma piuttosto bisogna saper ascoltare e saper riconoscere anche le ragioni e i bisogni dell’altro. Il nostro benessere dipende anche dalla nostra modalità di adattamento alle richieste dell’ambiente. Fondamentale in tutti gli ambiti, da quello familiare a quello lavorativo, è la nostra capacità di ottimismo e l’abilità nell’adattarci alle varie situazioni.

Il benessere mentale dipende anche dal sapersi autoregolare e dal saper trovare le risorse personali adatte ad affrontare le difficoltà che la vita ci pone difronte. Importante è la resilienza, il saper affrontare con coraggio e con forza anche i momenti che ci mettono dinanzi a criticità e dispiaceri. Una buona qualità di vita dipende, inoltre, da una buona dose di curiosità, spirito di iniziativa, capacità di cambiamento, sapere esprimere la propria creatività.

Una persona in salute è, infatti, una persona che sa modificare i propri atteggiamenti in base alle circostanze, in base al ruolo che riveste in un determinato ambito e sa tirare fuori le proprie risorse utili ad affrontare le diverse situazioni.

La curiosità e la creatività sono importanti e sono indice di benessere. Una persona che vuole apprendere, scoprire, realizzare progetti di vita è, infatti, una persona che sa sperimentarsi e utilizzare bene le proprie risorse mentali.

Dunque, l’atteggiamento mentale è fondamentale per una buona qualità dell’esistenza ed è bene porsi con positività ed ottimismo. Con l’atteggiamento giusto non mancheranno le soddisfazioni e la vita sarà ricca ed appagante.

 

QUALI SONO LE QUALITA’ DELLE PERSONE POSITIVE? PERCHE’ SONO COSI’ APPREZZATE DAGLI ALTRI?

Scopriamo alcune loro caratteristiche…

 

  1. Le persone positive non perdono il loro tempo nel criticare gli altri, ma piuttosto preferiscono ascoltare e comprendere. Loro, infatti, non danno giudizi affrettati, ma ascoltano e riflettono, mettendosi nei panni dell’altro, praticando così l’empatia. Le persone positive sono infatti persone fortemente empatiche.

continua…

 

Dott.ssa Silvana Santospirito

Educatrice

Share Button
5/5 - (1 vote)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*