
Cosa fare quando finisce una relazione sentimentale? A cosa possiamo dedicare il nostro tempo e in che modo tenere impegnata la mente? Vediamo alcuni consigli utili a superare una delusione amorosa…
Tutti sogniamo il grande amore, quello che ci scalda il cuore. Quando troviamo la persona giusta ci sentiamo gratificati e illuminati, sentiamo che le nostre giornate si riempiono di gioia e significato. Spesso le relazioni risultano complicate, segnate da litigi e incomprensioni; altre volte tutto fila liscio, la coppia è perfettamente in sintonia e si riescono a superare le difficoltà dialogando pacificamente. Il dialogo sereno è fondamentale in tutte le relazioni umane e la sincerità sta alla base dei rapporti, da quelli lavorativi a quelli sentimentali.
Le relazioni, purtroppo, possono finire…
Tutte le relazioni amorose possono finire. Può accadere che la relazione finisca all’improvviso o dopo una serie di periodi problematici e pause riflessive. Sono tante le motivazioni alla base della fine di una relazione e il più delle volte non si tratta di mancanza di sentimenti, ma, piuttosto, di incompatibilità caratteriali. Quando ci si trova nel pieno di una delusione amorosa il cuore e la mente soffrono e nasce in noi l’esigenza di superare il momento difficile che si è presentato.
Abbiamo innanzitutto bisogno di parlare con le persone giuste, che possono ascoltarci e comprenderci, aiutandoci a metabolizzare la situazione. Esternare attraverso le parole la nostra delusione, le nostre sensazioni, ci aiuta a vedere più chiaramente la realtà. Dal confronto con le persone fidate possiamo ricavare preziosi consigli e incoraggiamenti. Chi ci vuole bene non vorrebbe mai vederci soffrire e, anche attraverso le parole, può darci grande supporto.
Non farsi troppe domande e non sentirsi colpevoli
Sarebbe meglio non domandarsi continuamente perchè è finita la relazione. Tante volte è difficile trovare una motivazione vera e propria, ma si tratta di dinamiche complesse che hanno portato alla rottura con il partner. Sentirsi colpevoli è l’errore più grande che si possa fare; le colpe, infatti, sono sempre di entrambi i componenti della coppia. Soltanto il tempo ci può dare delle risposte sensate e coerenti e, solo più avanti, potremo capire le reali ragioni di una crisi di coppia.
Distrarsi è fondamentale
Importante è anche la distrazione. Tenere la mente impegnata in altre attività, che siano di svago, di studio, di lavoro etc. aiuta a schiarire i pensieri, a pensare con maggiore lucidità. Inoltre, dopo una delusione, è fondamentale stare a contatto con persone che ci tengono alto l’umore, donandoci nuova serenità. Rimanere ore, o addirittura giorni, a rimuginare sulla delusione non aiuta a razionalizzare, ma appesantisce la mente e porta a fare scelte sbagliate per il presente e il futuro.
Focalizzarsi su qualcosa che ci fa sentire soddisfatti e appagati a livello psicologico, aiuta a ritrovare la motivazione e la grinta. Passata la fase iniziale della delusione, è importante riprendere i propri hobby, le attività lavorative e di studio, mettendoci più entusiasmo e convinzione. Dopo le fasi di sofferenza, infatti, si possono ritrovare nuove energie per ripartire ancora più carichi, coltivando vecchi e nuovi interessi.
Fare nuovi progetti di vita
Dare vita a nuovi progetti può essere un ottimo motivo per voltare pagina e… continua…
Dott.ssa Silvana Santospirito
Educatrice
Commenta per primo