Numerosi gli Agenti messi in campo dalla Polizia Locale dal primo pomeriggio di ieri e fino alle prime ore della notte di oggi, domenica 8 marzo, per garantire il rispetto delle norme ed il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Sono stati effettuati serrati controlli in quelle zone della città dove maggiormente si concentra la “movida”. Dai Baretti di Chiaia, a via Aniello Falcone, da piazza Bellini a piazza Vanvitelli, centinaia le notifiche effettuate in merito all’Ordinanza del Presidente della Regione Campania n 7 del 6/3/2020 e dell’Ordinanza Sindacale n 107 del 27/2/2020 emanate in relazione all’emergenza Covid-19.
Nella zona dei Baretti sono stati diffidati a rispettare l’Ordinanza Regionale ben 53 pubblici esercizi con particolare riguardo alla verifica del rispetto di un metro di distanza nelle aree adibite a somministrazione di alimenti e bevande. Inoltre, sono stati effettuati accertamenti in relazione al rispetto delle misure di sanificazione e dotazioni di igienizzanti all’interno di ogni locale prendendo visione delle certificazioni sui trattamenti.
Oltre 90 gli esercenti resi edotti circa il contenuto delle Ordinanze, tra piazza Vanvitelli e via Aniello Falcone. Qui gli Agenti hanno potuto verificare che tutti i locali avevano già provveduto a sottoporre a sanitizzazione le proprie strutture, così, come “i Baretti” di Chiaia che risultavano già quasi tutti sanificati in anticipo rispetto alla tempistica imposta.
Nella zona collinare sono stati, invece, 25 i controlli effettuati ad altrettante scuole, di diverso ordine e grado, e 5 quelli alle ludoteche operanti nella zona. Tutti e 30 i controlli hanno confermato il totale rispetto da parte dei titolari all’ordine di chiusura.
Interventi di controllo si sono eseguiti tra gli operatori commerciali del Lungomare. In via Partenope e le misure adottate per distanziare i clienti erano già ampiamente rispettate. Non è mancato il consueto intenso afflusso di traffico veicolare del sabato sera che, diretto a Mergellina, ha impegnato gli Agenti nella viabilità fino dopo la mezzanotte. Nella notte le pattuglie hanno verificato anche il totale rispetto del provvedimento di chiusura da parte delle discoteche.
I controlli da parte della Polizia Locale di Napoli rivolti ad assicurare il rispetto delle disposizioni adottate a tutela dell’incolumità e della salute pubblica proseguiranno costanti anche nei prossimi giorni.
“In queste ore così delicate e di grande apprensione voglio ringraziare le donne e agli uomini della nostra Polizia Locale a cui è chiesto di essere in prima linea a dare supporto nel gestire la situazione, garantire il rispetto dei provvedimenti emanati. Rivolgo un plauso a tutti i nostri lavoratori che nel rispetto delle direttive per la sicurezza stanno garantendo in queste ore, con la professionalità e la dedizione che gli è propria, i servizi alla cittadinanza. Responsabilità e prudenza devono guidare le nostre prossime giornate.” Dichiara l’Assessore alla Polizia Locale Alessandra Clemente
Commenta per primo