
Le gengive gonfie e dolenti possono essere causate da vari fattori, ma il principale nemico delle gengive è il tartaro.
Le cause che scatenano la gengivite
Per conoscere con certezza la causa scatenante della gengivite ci si deve rivolgere al dentista che individuerà causa e cura. La causa principale, matrice della gengivite, è sicuramente l’accumulo di placca e tartaro. Questi elementi carichi di batteri, vanno ad agire negativamente sulla gengiva che si infiamma e si ritira lasciando sempre più spazio all’infiammazione. In questo modo si forma un circolo vizioso che, se non interrotto, porta a problemi seri.
Altre cause che portano alla gengivite possono essere:
- presenza di un ascesso;
- ristagno di cibo;
- shock termico da cibo o bevande;
- trauma dovuto alla masticazione di cibo troppo duro;
- igiene orale domestica eseguita male;
- protesi non adeguata. Il bordo potrebbe essere imperfetto e, spingendo sulla gengiva, la traumatizzerebbe;
- infezione da Herpex Simples;
- intolleranza al materiale utilizzato per costruire la protesi dentale;
- utilizzo di determinati farmaci;
- scompenso ormonale dovuto all’uso di contraccettivi, gravidanza o menopausa.
Sono tutte problematiche che possono essere risolte con l’aiuto del dentista. Ovviamente, prima si interviene, prima si risolve il problema.
Dott. Valerio Piccolo
Odontoiatra
Commenta per primo