Le tendenze made in USA per un sorriso abbagliante.

La patria di Hollywood, è indubbiamente legata all’ossessione dell’apparire.
Anche il sorriso ed i denti non ne sono immuni.
Ecco una panoramica di 8+1 metodi che impazzano negli USA.

1. Via libera al silicone

Lo spazzolino come lo conosciamo noi è stato ormai abbandonato, sostituito da quello con setole in silicone. Molto più delicato, non causa danni allo smalto o alle gengive, è anche più efficace perché riesce a rimuovere una quantità maggiore di placca e altre impurità. Da non trascurare il fatto che il silicone è più igienico perché non trattiene i batteri. Disponibile anche nella versione elettrica.

2. Olio al posto del collutorio

L’Oil pulling, in realtà è un antico metodo orientale.
Occorre massaggiare i denti con dell’olio (di cocco, sesamo o girasole) per almeno 15 minuti ogni giorno.
Per fare questo occorre tenerne in bocca la quantità di un cucchiaio ed usare la lingua per il massaggio.
L’olio, che catturerà le tossine, non andrà inghiottito.
Secondo alcuni studi, sarebbe più efficace dei collutori tradizionali.

3. Spazzolino pulito

Il 60% degli spazzolini usati degli americani mostrano tracce di batteri, virus e parassiti.
Inutile sciacquare lo spazzolino con l’acqua calda, né proteggere la testina con il cappuccio (anzi è peggio!). La tecnica giusta è immergere la testa dello spazzolino in un collutorio disinfettante per qualche secondo, prima di lavarsi i denti. E cambiarlo almeno una volta al mese.

4. Cannuccia è meglio

Il caffè lungo (un must negli USA), ma anche te, succo al mirtillo: andrebbero bandite perché gli acidi in essi contenuti macchiano lo smalto e le bibite gassate lo rendono più fragile.
Nel caso non poteste farne a meno, meglio utilizzare una cannuccia. Parola di Brad Pitt (che usa la cannuccia anche per l’espresso).

5. Filo interdentale

Questo consiglio è valido ovunque nel mondo: le carie si formano quasi esclusivamente nello spazio tra dente e dente, proprio dove lo spazzolino non riesce ad arrivare. Per questo occorre utilizzare il filo interdentale.
Ce ne sono diversi tipi, anche lubrificati. Va utilizzato prima di lavarsi i denti e se hai un idropulsore, puoi utilizzarlo per rimuovere tutti i residui.

6. Dentifrici cosmetici

Oltre alle sostanze anti placca, questi veri e propri make up per i denti, contengono pigmenti blu-azzurri, che attivati con l’acqua contrastano visivamente il colore giallastro dei denti, dando l’impressione di un colore molto più bianco di quanto non sia in realtà. L’effetto, immediato, scompare dopo qualche ora.

7. Alimenti “spazzolino”

Molto in voga oltreoceano identificano quei cibi dal leggero effetto sbiancante (a motivo della loro composizione chimica). Rientrano in questa categoria: fragole, mele, uva, finocchi e sedano.
Da aggiungere il cavolfiore che stimola la produzione di saliva che combatte la placca e gli evergreen quali  yogurt, latte e formaggi di pasta dura che ricchi di calcio, rinforzano lo smalto.

8. Salviettine alla clorexidina

Dotate di proprietà antibatteriche, sono utili quando, fuori casa, si è impossibilitati a lavarsi i denti. Utili da portare con sé. Si trovano in farmacia.

+1 Rossetto

Le donne hanno un’arma in più: il colore del rossetto infatti può ingannare il nostro cervello sulla percezione del colore dei denti. Occhio però a scegliere la tonalità giusta!

Dott. Valerio Piccolo
Odontoiatra

www.studiodentisticopiccolo.com

Share Button
Rate this post

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*