Proteggere i denti in menopausa

Il mondo femminile deve  affrontare diversi cambiamenti nella vita e,uno di questi, è la menopausa che rivoluziona totalmente il modo di vivere di ogni donna. I colpevoli di questo stravolgimento sono gli estrogeni che smettono di governare i ritmi femminili, creando grosse problematiche anche al sistema osseo. L’assenza degli estrogeni, è colpevole dell’osteoporosi (la perdita di densità ossea alveolare) e colpisce anche i denti, rendendoli più fragili, esponendoli più facilmente agli attacchi da parte dei batteri, aumentando le infiammazioni. 

Per alleviare tutte queste problematiche e altre (scarsa salivazione, alterazione del gusto, ecc.) desidero darvi alcuni consigli che aiuteranno a contrastare le alterazioni procurate dall’assenza di estrogeni. Il primo passo da fare è sempre quello relativo alla prevenzione perché è importante individuare una patologia sul nascere, in modo da intervenire immediatamente e ottenere i risultati migliori: un controllo due volte all’anno è sufficiente ad individuare eventuali cambiamenti. I controlli, non devono mai far passare in secondo piano l’igiene orale che, oltre ad essere indispensabile per il benessere della bocca, aiuta a capire se sono presenti sintomi come sanguinamento, alitosi o afte.

Con la giusta prevenzione e attenzione, ogni donna può sorridere serenamente, anche durante questo nuovo evento fisiologico.

Dott. Valerio Piccolo
Odontoiatra

www.studiodentisticopiccolo.com

Share Button
Rate this post

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*