
Sicuramente è capitato a molti di sentire parlare di perdita d’osso o di osso insufficiente?, ma di cosa si tratta e quali sono le cause che possono portare a tale situazione?
I motivi che portano alla diminuzione dell’osso dentale possono essere diversi: un trauma, un’infiammazione, molte estrazioni, malattie.
La diminuzione del volume osseo che si verifica in questi casi, crea diversi problemi poiché un determinato spessore ed altezza sono essenziali per la stabilità di denti e/o impianti dentali oltre ovviamente a contribuire all’aspetto estetico del sorriso.
Esistono delle situazioni in cui la ricostruzione ossea è indispensabile, come nel caso di parodontite per evitare la perdita dei denti, o per innestare un impianto laddove non sarebbe possibile per carenza di struttura portante. I denti esistenti e gli impianti dentali infatti, hanno bisogno della struttura ossea per un ancoraggio stabile e sicuro.
La ricostruzione ossea si rivela utile quindi a mantenere i propri denti, a sostituire i denti mancanti con gli impianti, ed a scopo estetico.
Le Tecniche impiegate sono:
-Rialzo del seno mascellare;
-Mantenimento del volume osseo dopo l’estrazione del dente;
-Aumento dell’osso dove è carente perché riassorbito (GBR);
-Ricostruzine dei tessuti dentali profondi intorno al dente perché riassorbiti (GTR).
Per affrontare e risolvere questo grosso problema, si ricorre alla Ricostruzione Ossea Guidata (GBR) laddove mancano i denti e la Ricostruzione dei tessuti guidata (GTR) laddove si dovrà rigenerare osso precedentemente perso per parodontite. Entrambe le tecniche sfruttano la capacità delle ossa umane di rigenerarsi da sole, andando a ricostruire la zona mancante.
Per la procedura di ricostruzione utilizziamo una struttura che avrà il compito di “guidare” la ricrescita ossea. Per evitare che la gengiva (che ricresce velocemente) vada a occupare lo spazio dell’osso, si inserisce una membrana che funge da barriera protettiva. Questa, oltre a mantenere libero lo spazio osseo, migliora la guarigione della ferita.
Dott. Valerio Piccolo
Odontoiatra
Commenta per primo