
In che modo i responsabili delle risorse umane si occupano del processo di selezione del personale?
Esistono diverse fasi e strumenti del processo di selezione del personale. In altre parole, i responsabili delle risorse umane si occupano di trovare la “persona giusta”. Si parte dalla “Job analysis”, attraverso cui occorre individuare e precisare i profili professionali da ricercare. In questa analisi bisogna tenere conto delle caratteristiche delle posizioni e dei ruoli che si intende ricoprire.
In che modo lo staff delle risorse umane individua un profilo professionale?
Individuare un profilo professionale significa definire i requisiti e le caratteristiche richiesti per ricoprire in modo adeguato l’incarico previsto. Ogni procedura di selezione deve, quindi, fondarsi su una precedente analisi del lavoro (job analysis) che è una delle fasi più importanti del processo di selezione.
I metodi più diffusi per raccogliere informazioni utili per comprendere e analizzare l’attività lavorativa sono i seguenti:
- L’osservazione diretta: consiste nell’osservare per un certo periodo di tempo tutto quello che la persona fa mentre lavora, senza intervenire e commentare.
- L’intervista: è importante utilizzarla per completare l’osservazione ed è uno dei metodi di job analysis più diffusi. Viene effettuata da un esperto e può essere più o meno strutturata.
- Episodi critici e diari di lavoro: con queste tecniche viene chiesto a degli esperti di individuare gli aspetti critici del comportamento e della prestazione che conducono al successo o al fallimento in una data attività.
- Il questionario: è costituito da un elenco di compiti ed attività a cui attribuire un punteggio ponderato.
La combinazione dei diversi strumenti può aumentare i vantaggi e assicurare maggiore validità.
Fase di reclutamento:
Una fase assolutamente fondamentale per la selezione del personale è quella del reclutamento. Una volta definiti la natura dell’attività da svolgere e i requisiti personali richiesti, parte la fase di reclutamento. Questa fase consiste nella ricerca di persone in numero e con qualità tali da soddisfare le esigenze di sviluppo aziendale.
Lo staff delle risorse umane per la selezione del personale e, in particolare, per il reclutamento segue le seguenti fasi:
Dott.ssa Silvana Santospirito
Educatrice
Cacciatori di teste, head hunter o consulenti ricerca e selezione personale ? IQM ГЁ tutto questo. La ricerca del personale di IQM selezione ГЁ pura attivitГ di consulenza, svolta con un’accurata metodologia e con una solida etica professionale.