SOUNDBOCS: al Sud la prima Residenza Artistica promossa da “Musica contro le mafie”

E’ on line il bando per partecipare gratuitamente a “Sound Bocs”, la prima music farm italiana a sfondo civile, un progetto di residenza artistica supportato da MIBACT e SIAE che vedrà 10 artisti  impegnati nella creazione di brani inediti e originali ispirati alle tematiche e ai valori di “Musica contro le mafie”.

Dal 18 al 31 maggio, 10 artisti selezionati dalla commissione artistica e dal comitato scientifico di Musica contro le mafie vivranno e produrranno nei Bocs Art, un quartiere innovativo e creativo in stile mitteleuropeo nel cuore della città di Cosenza, nato come incubatore di produzioni artistiche in un “villaggio” fonte di ispirazione, perché isolato dal caos cittadino, ma anche luogo di confronto e contaminazione per uno scambio di pareri, racconto delle esperienze, lavoro in svolgimento. Gli artisti avranno a disposizione 4 coach che li sosterranno in tutte le fasi: da quella creativa della scrittura, al supporto nello studio di registrazione, e la vita nei Bocs sarà scandita da momenti di creazione e condivisione, pensieri ed emozioni, che confluiranno in un progetto editoriale cartaceo e online dal titolo: Sound bocs diary. Tra gli ospiti d’eccezione, anche Maurizio Capone e i “Bungt Bangt”, tra i pionieri della Eco Music mondiale.

E’ possibile inviare la propria candidatura qui https://www.musicacontrolemafie.it/soundbocs/invia-candidatura

Share Button
Rate this post

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*