
Perchè iniziare un percorso spirituale?
Nel corso della vita ci si può trovare difronte ad accaduti così spiacevoli che ci lasciano completamente spiazzati. In questi momenti ci occorrono le risorse giuste per affrontare certi stati d’animo che ci colpiscono profondamente. Ad esempio, la separazione con un compagno di vita, oppure un litigio con un genitore o la perdita di un caro, sono eventi che ci recano dolore e, spesso, ci fanno cadere in un vortice di apatia.
L’aiuto del pianto…
Sembrerà banale, ma proprio in questi momenti un pianto può venirci in aiuto, per quanto doloroso sia, è sempre una reazione sana. Ci sono persone che reagiscono con “un’ apparente forza” che in realtà non ha fondamenta solide, portandosi il dolore dentro per tanto tempo senza metabolizzarlo. In realtà, chi piange e soffre è più forte e più razionale di chi fa finta di nulla, andando avanti tranquillamente per la propria vita. Certi avvenimenti non possono essere ignorati e, quando una persona si trova ad affrontarli, ha bisogno di prendersi cura di se stessa in modo particolare.
La ricerca di una nuova dimensione…
Alcuni si trovano in momenti così difficili, che decidono di iniziare una nuova vita per entrare in una nuova dimensione, più sana e razionale. Ad esempio, esistono tanti modi per diventare più forti, consapevoli e più centrati su se stessi.
Nella vita può capitare di incontrare dei “maestri”, che con le loro parole ci rincuorano e ci incoraggiano, rendendo le nostre ferite meno dolorose. Le ferite del cuore, come quelle della pelle, hanno bisogno di essere curate. Una ferita che non viene trattata nel modo giusto, ci farà sempre più male e porterà ad una serie di inevitabili errori.
Le risorse della rete
Oggi abbiamo a disposizione numerosi mezzi, anche economici e alla portata di tutti, per intraprendere un percorso spirituale tutto personale. Basta accedere anche semplicemente alla rete internet per leggere parole che aprono il cuore e la mente, facendoci riflettere. In rete si trovano anche numerosi video di professionisti che hanno deciso di diffondere il proprio sapere, per aiutare anche chi ha una limitata disponibilità economica. Alcune volte, anche leggere una frase di un filosofo, ci trasmette saggezza e ci fa viaggiare con la mente e la rete fortunatamente ci offre la possibilità di poter aprire la mente verso nuove realtà.
Il “dovere” verso se stessi
Tutti hanno il diritto e quasi il “dovere” verso se stessi, di fare un percorso spirituale che aiuti a trovare maggiore coraggio in un mondo così caotico e confuso. Alcune volte, vi è la necessità di prendersi del tempo per se stessi per poter ragionare su quello che accade intorno. I maestri di vita possiamo incontrarli ovunque; anche una frase di un conoscente o una mano sulla spalla possono farci sentire di buon umore e più sollevati. Chi ha maggiori disponibilità economiche si affida ad esperti psicoterapeuti e può ritenersi particolarmente fortunato; ma in realtà la pace e la serenità sono un diritto di tutti.
Curare le ferite emotive
Esistono anche servizi sanitari gratuiti che continua…
Dott.ssa Silvana Santospirito
Educatrice
Commenta per primo