6 Edizione il Premio Letterario San Giustino Russolillo

Venerdi il via alla VI edizione del Premio letterario “San Giustino Russolillo”, il riconoscimento indetto dall’associazione della Stampa campana “Giornalisti flegrei” e aperto a tutte le alunne e gli alunni delle scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, presenti su tutto il territorio del comune di Napoli, delle regioni d’Italia e negli altri 17 paesi dove sono presenti le congregazioni del Beato Don Giustino Russolillo: Africa, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Ecuador, Filippine, Francia, India, Indonesia, Madagascar, Nigeria, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Sud Vietnam.

Tre le sezioni in cui si articola il Premio: Poesia, Carta stampata, web e Foto. Per ciascuna ci saranno primo, secondo e terzo classificato, cui potrebbero aggiungersi ulteriori riconoscimenti e menzioni speciali e altri riconoscimenti. A stabilirli, con inappellabile giudizio, sarà la giuria presieduta dal Padre generale, o dal Vicario o da un delegato, congiuntamente alla Madre generale delle Suore delle Divine Vocazioni o da una sua delegata, dal presidente dell’associazione della Stampa campana “Giornalisti flegrei”, e composta da operatori della comunicazione, del giornalismo, della cultura e rappresentanti del mondo della scuola, del lavoro e del sociale, scelti dall’Associazione.

«Ci siamo impegnati per organizzare l’evento anche quest’anno. Gli studenti lo meritano -ha dichiarato il presidente dall’associazione della Stampa campana “Giornalisti flegrei”, Claudio Ciotolae noi intendiamo offrire loro questa opportunità». I premi saranno assegnati a tutte le scuole partecipanti e singolarmente alle vincitrici e ai vincitori presso la Casa Madre delle Suore Vocazioniste di Pianura, al Corso Duca D’Aosta, venerdì 05 maggio 2023 alle ore 10.00, nel corso di una manifestazione pubblica o con collegamento web.

Alla fine della manifestazione verranno offerte, fritte al momento, le graffette del Maestro Massimo Maiorano della Forneria di Pianura, medaglia d’oro FIPGC per il panettone classico e medaglia d’argento per l’innovazione, già medaglia d’argento e di bronzo, ha il grande merito di utilizzare “Remigio“, il suo decennale lievito madre.

Share Button
Rate this post

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*